head_banner

Notizia

Costruzione di impianti di trattamento delle acque reflue nelle aree di servizio per migliorare l'ambiente e i servizi

Nei viaggi a lunga percorrenza, l'area di servizio svolge un ruolo piuttosto importante nel fornire un servizio rapido e condizioni comode per i viaggi a lunga percorrenza, alleviando la fatica causata da lunghe ore di guida per conducenti e veicoli. Ma la qualità dell'area di servizio ha una sua qualità, un servizio di rete molto efficiente, la sua popolarità indurrà molti automobilisti a fermarsi. Infatti, per riassumere, la popolarità della stazione di servizio è importante, l'ambiente è la cosa più importante, e questo riguarda il problema più importante del trattamento delle acque reflue.

Le acque reflue delle aree di servizio comprendono principalmente le acque reflue dei bagni, le acque reflue della ristorazione, le acque reflue domestiche generate dalle strutture ricettive, il verde e altri aspetti delle acque reflue generate quando l'acqua, così come gli autolavaggi, le stazioni di servizio e altri aspetti delle acque reflue.

Alcuni componenti specifici presenti nelle acque reflue delle aree di servizio possono avere un impatto ambientale particolare, a partire dalle sostanze organiche, che nelle acque reflue delle aree di servizio provengono principalmente da reflui generati da attività di ristorazione, ricettività e altre attività. Queste sostanze organiche, se scaricate direttamente nell'ambiente senza alcun trattamento, possono essere decomposte da microrganismi in sostanze nocive come azoto ammoniacale e acido solfidrico, che possono inquinare i corpi idrici e il suolo.

Anche oli e grassi rappresentano un tassello importante del puzzle. Oli e grassi presenti nelle acque reflue delle aree di servizio provengono principalmente da acque reflue generate da attività di ristorazione. I grassi, se scaricati direttamente nell'ambiente senza trattamento, possono ricoprire la superficie del corpo idrico, influenzando la respirazione e la fotosintesi degli organismi acquatici, oltre a inquinare il terreno sul fondo del corpo idrico. L'azoto ammoniacale proveniente da attività come i servizi igienici può essere scomposto in nitriti e nitrati dai microrganismi. Queste sostanze possono inquinare corpi idrici come falde acquifere, fiumi e laghi, causando eutrofizzazione e deterioramento della qualità dell'acqua. Agenti patogeni provenienti dalle acque reflue generate da attività come l'alloggio e il lavaggio auto. Questi agenti patogeni, se scaricati direttamente nell'ambiente senza trattamento, possono causare malattie umane e animali come infezioni enteriche.

Pertanto, è effettivamente necessario depurare le acque reflue provenienti dalle stazioni di servizio e scaricarle tramite l'installazione di impianti di trattamento delle acque reflue, una classificazione e un trattamento ragionevoli e una manutenzione regolare, soprattutto perché molte stazioni di servizio si trovano in aree remote circondate da aree rurali e l'impatto sull'ambiente rurale è altrettanto evidente. La materia organica, gli oli e i grassi, l'azoto ammoniacale e altri componenti presenti nelle acque reflue provenienti dalle aree di servizio, se scaricati direttamente in fiumi, laghi e altri corpi idrici senza trattamento, possono causare problemi come l'eutrofizzazione e il deterioramento della qualità dell'acqua, compromettendo la sopravvivenza degli organismi acquatici e la sicurezza dell'uso umano dell'acqua, e possono contaminare il suolo, compromettendone la qualità e la crescita delle colture, oltre ad avere un impatto sull'ambiente circostante e sulla salute umana.

Serbatoio di purificazione in plastica rinforzata con fibra di vetro

In qualità di azienda leader nel settore del trattamento decentralizzato delle acque reflue, Liding Environmental vanta una vasta esperienza nei progetti di trattamento delle acque reflue ed è in grado di personalizzare una soluzione razionalizzata per il trattamento delle acque reflue nelle stazioni di servizio, dove la professionalità è importante nella scelta delle apparecchiature per il trattamento delle acque reflue.


Data di pubblicazione: 08-08-2024