Il rapido sviluppo del turismo ha portato enormi folle di visitatori nei luoghi panoramici e, allo stesso tempo, ha anche esercitato una forte pressione sull'ambiente di tali luoghi. Tra questi, il problema del trattamento delle acque reflue è particolarmente rilevante. Il trattamento delle acque reflue nelle aree panoramiche non è solo legato allo sviluppo sostenibile dell'area, ma anche alla tutela dell'ambiente naturale e della salute umana.
Attualmente, le acque reflue provenienti dai luoghi panoramici sono costituite principalmente da quattro componenti: in primo luogo, le acque reflue domestiche: provenienti da servizi igienici, ristoranti, hotel e altre strutture presenti nei luoghi panoramici, tra cui feci, urina, liquami di lavaggio e così via. In secondo luogo, le acque reflue commerciali: provenienti da negozi, bancarelle di cibo e altre strutture commerciali presenti nell'area panoramica, tra cui scarti di cibo, bevande, liquami di lavaggio, ecc. In terzo luogo, le acque reflue di deflusso delle acque piovane: durante le precipitazioni, gli inquinanti presenti sul terreno entrano nel sistema di drenaggio con l'acqua piovana, formando liquami di deflusso delle acque piovane. In quarto luogo, il percolato di rifiuti: il percolato generato da discariche o interramenti nei luoghi panoramici contiene alte concentrazioni di materia organica e inquinanti.
Le acque reflue provenienti da siti panoramici porteranno all'eutrofizzazione dei corpi idrici, causando la proliferazione di alghe e danneggiando l'ambiente in cui vivono gli organismi acquatici. In secondo luogo, le acque reflue si infiltreranno nel terreno e lo inquineranno, compromettendo la crescita delle piante e la fertilità del terreno. Inoltre, le acque reflue potrebbero contenere agenti patogeni e sostanze nocive, rappresentando una minaccia per la salute umana.
Per risolvere il problema del trattamento delle acque reflue nelle aree panoramiche, possiamo adottare una serie di misure. In primo luogo, comprendere e rispettare le normative e gli standard ambientali locali per garantire che il trattamento delle acque reflue soddisfi i requisiti di legge. In secondo luogo, istituire un sistema completo di raccolta delle acque reflue per raccogliere e trattare le acque reflue in modo uniforme. È necessario prestare attenzione alla sicurezza e all'igiene durante il processo di trattamento delle acque reflue e adottare le necessarie misure di protezione per evitare rischi per il personale e l'ambiente. In terzo luogo, adottare tecnologie di trattamento delle acque reflue adatte alle caratteristiche delle aree panoramiche, come il trattamento biologico e la separazione a membrana, ecc., per purificare le acque reflue. Istituire un sistema di monitoraggio e gestione per il trattamento delle acque reflue, monitorare regolarmente gli indicatori di qualità dell'acqua e identificare e risolvere tempestivamente i problemi. Inoltre, rafforzare l'educazione alla tutela ambientale per i turisti e fornire educazione e pubblicità sulla tutela ambientale a turisti e personale nelle aree panoramiche, in modo da sensibilizzare tutti sulla tutela ambientale e sul senso di responsabilità.
Prodotti della serie Liding per la protezione ambientale dello storione bianco, con una capacità giornaliera di trattamento delle acque reflue di 0,5-100 tonnellate, adatti a tutti i tipi di montagne, foreste, pianure e altri punti panoramici decentrati.
Data di pubblicazione: 15 aprile 2024