head_banner

Notizia

Soluzioni avanzate per il trattamento delle acque reflue in container per stazioni di servizio

Con l'aumento delle stazioni di servizio dotate di servizi igienici, minimarket e impianti di lavaggio veicoli, la gestione delle acque reflue domestiche sta diventando una crescente preoccupazione ambientale e normativa. A differenza delle tipiche fonti comunali, le acque reflue delle stazioni di servizio presentano spesso flussi variabili, spazi di trattamento limitati e richiedono standard di scarico più elevati a causa della vicinanza alle acque superficiali o a condizioni del terreno sensibili.

 

Per soddisfare queste esigenze, è necessario un sistema compatto, efficiente e facile da implementaresoluzione per il trattamento delle acque reflueè essenziale. La serie LD-JMimpianto di trattamento delle acque reflue containerizzato fuori terradi Lding, dotato della tecnologia all'avanguardia MBR (Membrane Bioreactor) o MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor), rappresenta la soluzione ideale per le applicazioni nelle stazioni di servizio.

 

 

Perché scegliere l'impianto di trattamento delle acque reflue containerizzato LD-JM per le stazioni di servizio?
1. Distribuzione rapida
Ogni sistema LD-JM è prefabbricato in fabbrica, completamente assemblato e precollaudato prima della spedizione. Alla consegna, può essere collegato e avviato rapidamente, senza bisogno di grandi opere edili o di lavori sotterranei. Questa soluzione è ideale per le stazioni di servizio in cui lo spazio e i tempi di installazione sono limitati.

2. Prestazioni stabili sotto carico variabile
Le acque reflue delle stazioni di servizio presentano in genere flussi in ingresso irregolari, soprattutto durante le ore di punta o nei fine settimana. Il sistema containerizzato LD-JM utilizza processi di trattamento biologico avanzati che si adattano automaticamente alle fluttuazioni di portata, mantenendo al contempo una qualità di uscita stabile.

3. Controllo intelligente e monitoraggio remoto
L'impianto LD-JM è dotato di automazione PLC e connettività IoT, che consentono il monitoraggio in tempo reale, avvisi automatici di guasto e un funzionamento a bassa manutenzione, riducendo la necessità di personale specializzato in loco.

4. Design modulare fuori terra
A differenza dei tradizionali sistemi interrati, questa configurazione fuori terra semplifica la manutenzione e l'ispezione. I moduli possono essere facilmente ampliati, riposizionati o sostituiti se è necessario un ammodernamento della stazione.

5. Alloggiamento robusto e resistente alle intemperie
La struttura del contenitore è resistente alla corrosione e progettata per l'esposizione all'esterno, garantendo una durevolezza a lungo termine e prestazioni affidabili in ambienti difficili come le aree di servizio stradali o autostradali.

 

adatto alle esigenze delle stazioni di servizio
Le stazioni di servizio pongono sfide uniche:
• Modelli irregolari di scarico delle acque reflue
• Luoghi remoti senza accesso alla rete fognaria cittadina
• Scarsa disponibilità di terreni
• Necessità di un rapido dispiegamento con lavori civili minimi
L'impianto containerizzato JM di Liding affronta direttamente questi punti critici, offrendo una soluzione chiavi in ​​mano per il trattamento delle acque reflue, conveniente, conforme alle normative e rispettosa dell'ambiente.

 

Conclusione
Le prestazioni ambientali di una stazione di servizio dipendono dall'efficacia con cui gestisce le acque reflue domestiche. Il sistema modulare containerizzato di trattamento delle acque reflue LD-JM offre una soluzione conveniente, conforme alle normative e tecnicamente solida, pensata per le sfide specifiche degli ambienti delle stazioni di servizio.


Data di pubblicazione: 22 maggio 2025