head_banner

Notizia

Liding Deep Dragon Sistemi intelligenti per il funzionamento efficiente del 100 percento delle risorse delle unità operative

Nell'attuale era digitale, le unità operative si trovano ad affrontare numerose sfide, come la separazione dei sistemi operativi di impianto e stazione, la confusione dei marchi, le grandi differenze nei livelli tecnologici e la scarsa apertura dei dati. Questi problemi incidono seriamente sull'efficienza operativa e possono persino portare a un funzionamento inadeguato degli asset e a uno spreco di risorse. DeepDragon™, il primo e leader sistema intelligente al mondo che integra progettazione, costi e gestione delle acque reflue di villaggi e città, sviluppato da Liding Environmental Protection, è stato lanciato ufficialmente per soddisfare l'urgente richiesta delle unità operative di un funzionamento efficace del 100% degli asset nell'integrazione della rete di impianti.

Migliorare i tassi operativi e risolvere le incompatibilità tra marchi e protocolli di comunicazione è fondamentale. Gli operatori devono armonizzare gli standard tecnici e promuovere l'interoperabilità tra i diversi marchi. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso lo sviluppo e la promozione di standard di settore, oppure attraverso misure tecniche che consentano la conversione dei protocolli di comunicazione tra sistemi diversi. Il sistema intelligente Transported Dragon può garantire una connettività fluida e un flusso di dati più libero, migliorando così l'efficienza operativa.
Migliorare l'apertura dei dati è il fulcro dell'integrazione delle reti aziendali. I dati sono il cuore pulsante delle moderne attività operative e solo quando fluiscono liberamente nel sistema possono esprimere appieno il loro valore. Da un lato, le unità operative dovrebbero promuovere la standardizzazione e la normalizzazione dei dati; dall'altro, dovrebbero incoraggiare l'apertura e la condivisione dei dati e promuovere il progresso tecnologico attraverso l'open source.
Migliorare la praticità e la facilità d'uso del sistema operativo è il fondamento dell'integrazione tra impianto e rete. Problemi come la complessità dell'interfaccia operativa e la scarsa efficienza d'uso influiranno direttamente sull'esperienza operativa dei dipendenti, che a sua volta inciderà sull'efficienza operativa. Il rafforzamento del supporto tecnico è la garanzia dell'integrazione tra impianto e rete. La mancanza di supporto tecnico comporterà una riduzione delle analisi sistematiche e costi di personalizzazione più elevati. Le unità operative dovrebbero aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo tecnologico e formare un team di professionisti in grado di fornire supporto tecnico e servizi continui.
L'obiettivo dell'integrazione delle reti di impianti è il funzionamento efficiente degli asset attraverso metodi e tecnologie professionali. Ciò include l'applicazione di strumenti tecnici quali il controllo autonomo, lo sviluppo dell'IoT, lo sviluppo dell'interconnessione e l'ispezione intelligente. Attraverso questi strumenti tecnici, lo stato operativo degli asset può essere gestito e monitorato meglio e l'efficienza del loro utilizzo può essere migliorata.
Garantire l'efficace funzionamento del 100% degli asset di integrazione della rete di stabilimento delle unità operative è un progetto sistematico che deve partire da molteplici aspetti. Risolvendo i problemi di incompatibilità tra marchi e protocolli di comunicazione, migliorando l'apertura dei dati, ottimizzando le interfacce di sistema e i processi operativi, rafforzando il supporto tecnico e applicando metodi e tecniche professionali, possiamo progressivamente promuovere il raggiungimento di questo obiettivo, The Transported Dragon™. Ciò contribuirà a migliorare l'efficienza operativa e a ridurre i costi, creando così maggiore valore per le unità operative.


Data di pubblicazione: 24-07-2024